• Episode 13: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 13
    Dec 22 2023

    Disturbi posturali nella malattia di Parkinson 

    Ospiti:
    dott. Carlo Alberto Artusi, Università degli Studi di Torino
    Christian Geroin, Università degli Studi di Verona

    A cura di:
    Rosita De Micco, Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
    Micol Avenali, Ricercatrice, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia

    Letture consigliate: Geroin C, Artusi CA, Nonnekes J, Aquino C, Garg D, Dale ML, Schlosser D, Lai Y, Al-Wardat M, Salari M, Wolke R, Labou VT, Imbalzano G, Camozzi S, Merello M, Bloem BR, Capato T, Djaldetti R, Doherty K, Fasano A, Tibar H, Lopiano L, Margraf NG, Moreau C, Ugawa Y, Bhidayasiri R, Tinazzi M; International Parkinson and Movement Disorders Society Task Force on Postural Abnormalities. Axial Postural Abnormalities in Parkinsonism: Gaps in Predictors, Pathophysiology, and Management. Mov Disord. 2023 May;38(5):732-739. doi: 10.1002/mds.29377. 

    Show More Show Less
    14 mins
  • Episode 12: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 12
    Nov 28 2023

    La FUS in pazienti con Parkinson in fase iniziale.

    Ospite:
    dott. Nico Golfrè Andreasi, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano

    A cura di:
    Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova
    Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano

    Letture consigliate: Golfrè Andreasi N, Cilia R, Romito LM, Bonvegna S, Straccia G, Elia AE, Novelli A, Messina G, Tringali G, Levi V, Devigili G, Rinaldo S, Gasparini V, Grisoli M, Stanziano M, Ghielmetti F, Prioni S, Bocchi E, Amami P, Piacentini SHMJ, Ciceri EFM, Bruzzone MG, Eleopra R. Magnetic Resonance-Guided Focused Ultrasound Thalamotomy May Spare Dopaminergic Therapy in Early-Stage Tremor-Dominant Parkinson's Disease: A Pilot Study. Mov Disord. 2022 Nov;37(11):2289-2295. doi: 10.1002/mds.29200.

    Show More Show Less
    18 mins
  • Episode 11: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 11
    Nov 14 2023

    Disordini neurologici funzionali e DBS. 

    Ospite:
    dott. Marsili, Gardner Family Center for Parkinson's disease and Movement Disorders, Cincinnati

    A cura di:
    Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova
    Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano

    Letture consigliate: Marsili L, Keeling EG, Maciel R, Contarino MF, Zutt R, Okun MS, Almeida L, Deeb W, Kern D, Macias-Garcia D, Carrillo F, Mir P, Merola A, Espay AJ, Fasano A. Functional Movement Disorders and Deep Brain Stimulation: A Multi-Center Study. Mov Disord Clin Pract. 2022 Nov 14;10(1):94-100. doi: 10.1002/mdc3.13609


    Show More Show Less
    18 mins
  • Episode 10: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 10
    Oct 31 2023

    Il ruolo del caregiver nella malattia di Parkinson

    Ospite:
    prof. Angelo Antonini, Università degli Studi di Padova

    A cura di:
    Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa
    Salvatore Bonvegna: Neurologo, Centro Parkinson e Parkinsonismi, ASST PINI CTO, Milano

    Letture consigliate: Martinez-Martin P, Skorvanek M, Henriksen T, Lindvall S, Domingos J, Alobaidi A, Kandukuri PL, Chaudhari VS, Patel AB, Parra JC, Pike J, Antonini A. Impact of advanced Parkinson's disease on caregivers: an international real-world study. J Neurol. 2023 Apr;270(4):2162-2173. doi: 10.1007/s00415-022-11546-5. Epub 2023 Jan 12

    Show More Show Less
    15 mins
  • Episode 9: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 9
    Oct 17 2023

    Indici di conversione di RBD idiopatico

    Ospite:
    dott. Pietro Mattioli, Università di Genova, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino

    A cura di:
    Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
    Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa

    Letture consigliate: Derivation and Validation of a Phenoconversion- Related Pattern in Idiopathic Rapid Eye Movement Behavior Disorder. Mattioli P, Orso B, Liguori C, Famà F, Giorgetti L, Donniaquio A, Massa F, Giberti A, Vállez García D, Meles SK, Leenders KL, Placidi F, Spanetta M, Chiaravalloti A, Camedda R, Schillaci O, Izzi F, Mercuri NB, Pardini M, Bauckneht M, Morbelli S, Nobili F, Arnaldi D. Mov Disord. 2023 Jan;38(1):57-67. doi: 10.1002/mds.29236

    Show More Show Less
    20 mins
  • Episode 8: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 8
    Oct 3 2023

    Differenze di genere in pazienti con Demenza a corpi di Lewy 

    Ospite:
    dott.ssa Silvia Paola Caminiti, Università degli Studi di Pavia

    A cura di:
    Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
    Micol Avenali - Ricercatrice, Università degli Studi di Pavia, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia

    Letture consigliate: Caminiti SP, Boccalini C, Nicastro N, Garibotto V, Perani D; Alzheimer's Disease Neuroimaging Initiative. Sex differences in brain metabolic connectivity architecture in probable dementia with Lewy bodies. Neurobiol Aging. 2023 Jun;126:14-24. doi: 10.1016/j.neurobiolaging.2023.02.004

    Show More Show Less
    11 mins
  • Episode 7: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 7
    Sep 19 2023

    Nuove tecniche di neuroimmagini per la diagnosi dei Parkinsonismi atipici

    Ospite: 
    dott. Andrea Quattrone, Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”

    A cura di:
    Rosita De Micco - Ricercatrice Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli
    Tommaso Schirinzi - Ricercatore Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Roma

    Letture consigliate: Quattrone A, Bianco MG, Antonini A, Vaillancourt DE, Seppi K, Ceravolo R, Strafella AP, Tedeschi G, Tessitore A, Cilia R, Morelli M, Nigro S, Vescio B, Arcuri PP, De Micco R, Cirillo M, Weis L, Fiorenzato E, Biundo R, Burciu RG, Krismer F, McFarland NR, Mueller C, Gizewski ER, Cosottini M, Del Prete E, Mazzucchi S, Quattrone A. Development and Validation of Automated Magnetic Resonance Parkinsonism Index 2.0 to Distinguish Progressive Supranuclear Palsy-Parkinsonism From Parkinson's Disease. Mov Disord. 2022 Jun;37(6):1272-1281. doi:10.1002/mds.28992.

    Show More Show Less
    18 mins
  • Episode 6: SALA D'ATTESA - Seconda Stagione - Episodio 6
    Sep 1 2023

    Come funziona la levodopa: evidenze neurofisiologiche

    Ospite:
    prof. Mario Zappia, Università degli Studi di Catania 

    A cura di:
    Andrea Guerra: Ricercatore, Università degli Studi di Padova
    Giovanni Palermo: Neurologo, Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, Università di Pisa

    Letture consigliate:
    Sciacca G, Mostile G, Disilvestro I, Donzuso G, Nicoletti A, Zappia M. Long-Duration Response to Levodopa, Motor Learning, and Neuroplasticity in Early Parkinson's disease. Mov Disord. 2023, 38: 626-635. doi: 10.1002/mds.29344

    La ricerca di cui si parla nel Podcast ha ricevuto il prestigioso premio "Best Research Article of the Year" pubblicato sulla rivista della Società “Movement Disorders”, che rappresenta un autentico Pulitzer per gli studi in tema di Parkinson. È stato assegnato, lunedì 28 agosto a Copenaghen al Prof Mario Zappia e al suo team. Per la prima volta viene assegnato all’Italia l’ambito riconoscimento relativo alla migliore ricerca medica scientifica sulla lotta al Parkinson da parte della prestigiosa International Parkinson’s and Movement Disorders Society (MDS), la società mondiale che si occupa di Parkinson e altre malattie similari con oltre 15.000 associati tra neurologi, medici e ricercatori.

    Show More Show Less
    21 mins