• Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)
    Dec 5 2019

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.  

    New York negli anni Ottanta è uno scenario perfetto per spiegare che cosa significa un'obbligazione o l'andamento dello spread. Leonardo Martinelli inaugura il podcast "Literary Bank", l'economia spiegata attraverso i grandi romanzi, con "Il falò delle vanità" di Tom Wolf, dove Sherman, il protagonista, si muove spericolatamente nel mondo della finanza più aggressiva e rampante.

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    25 mins
  • Con Franzen nell'America dei subprime (Literary Bank 2)
    Dec 12 2019

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.  

    L'America profonda di George W. Bush, che poi anticipa quella di Donald Trump, è raccontata in modo visionario in "Libertà", di Jonathan Franzen (2010), da cui Leonardo Martinelli parte per spiegare gli esiti più rovinosi della ricerca del profitto "whatever it takes", ad ogni costo. Da una parte c'è Walter, il protagonista, convinto che l'ecologia salverà il mondo, dall'altra le famiglie di Counterbridge Court, Minnesota, prime vittime dei "bond salsiccia", i peggiori titoli tossici in circolazione...

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    26 mins
  • Il "Furore" delle banche (Literary Bank 3)
    Dec 19 2019

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.

    "Lo sapete anche voi che la terra è povera", dicevano i latifondisti ai mezzadri minacciati dalla miseria... Recessione, depressione, politiche keynesiane: Leonardo Martinelli le spiega attraverso le pagine di "Furore" di John Steinbeck, pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e tradotto in Italia l'anno successivo.

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    24 mins
  • Al banchetto delle Borse (Literary Bank 4)
    Dec 26 2019

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.  

    Azioni al ribasso, short selling, e abenomics. Di questo ci parla oggi Leonardo Martinelli con l'aiuto di "Dopo il banchetto" di Yukio Mishima, il grande scrittore giapponese. Il romanzo venne pubblicato nel 1960, un momento delicato sia per il Giappone sia per Mishima, che con questo libro abbandona la sua fase più intimista per interessarsi di politica e vita sociale.

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    22 mins
  • Se questa è una moneta (Literary Bank 5)
    Jan 9 2020

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.  

    "Come posso mangiare la zuppa senza un cucchiaio, e come faccio a procurarmene uno?". Anche in un lager riaffiorano i meccanismi degli scambi economici, e a scriverlo è Primo Levi in "Se questo è un uomo", il libro che questa settimana Leonardo Martinelli analizzerà per parlare di borsa, di società per azioni, di QE e di listini.

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    19 mins
  • C'erano una volta i "Piigs"... (Literary Bank 6)
    Jan 23 2020

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.

    L'acronimo Piigs indicava quel gruppo di Paesi (Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna) con il prodotto interno lordo più basso dell'Unione Europea. Oggi qualcosa è cambiato, e per capirlo meglio Leonardo Martinelli parte da "Prestiti scaduti" di Petros Markaris (Bompiani), scrittore greco-armeno autore di polizieschi il cui protagonista è il commissario di Atene Kostas Charitos.  

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    22 mins
  • "Il denaro" di Zola (Literary Bank 7)
    Jan 30 2020

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.  

    Con quel suo libro del 1891, "Il denaro", Emile Zola affrontò in modo visionario il tema delle bolle speculative e di hedge funds. Lo fece a partire dalla storia di Aristide Saccard, che architetta una gigantesca speculazione finanziaria per realizzare il sogno di una grande Banca Universale. Leonardo Martinelli, in questa puntata, ci racconta come, e ci spiega perché.  

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    22 mins
  • Le mosche del capitale (Literary Bank 8)
    Feb 13 2020

    Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.  

    "Dormono gli studenti, le scuole, le case, le banche, i titoli di stato, l'oro, l'argento, le prostitute, i preti, i poeti, i giornalisti, e mentre tutti dormono il valore aumenta"... Un incipit visionario e surreale quello de "Le mosche del capitale" di Paolo Volponi, un romanzo ambientato negli Anni Ottanta e pubblicato nel 1989 che ci aiuta a capire lo sgretolamento della classe operaia e l'arrivo della finanza più spregiudicata.

    >> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

    Show More Show Less
    20 mins