Episodes

  • Memoria e oblio

    Memoria e oblio

    La mente latente 1
    Apr 11 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    Memoria e oblio

    Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Sergio Della Sala a proposito dei meccanismi del nostro cervello che regolano la memoria e l'oblio.

    Nell'episodio viene raccontata la storia di Henry Molaison, che a seguito di un'operazione al cervello ha perso la memoria, e quella di Solomon, l'uomo che ricordava tutto.

    Show More Show Less
    41 mins
  • Sonno e sogni

    Sonno e sogni

    La mente latente 2
    Apr 12 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    Sonno e sogni

    Michele Cassetta dialoga con il neurologo Fabio Cirignotta di come funziona il nostro cervello quando dormiamo e sogniamo.

    Nell'episodio viene raccontata la storia di Lee Hadwin, l'artista sonnambulo, e quella di Alessandro Cruto, italiano battuto sul tempo da Edison nella scoperta che ha rivoluzionato i ritmi di sonno e veglia: l'elettricità.

    Show More Show Less
    43 mins
  • Intelligenza naturale e intelligenza artificiale
    Apr 13 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    Intelligenza naturale e intelligenza artificiale

    Michele Cassetta dialoga con Robert Alexander, che dopo un'esperienza da chirurgo è entrato in IBM, a proposito di intelligenza naturale e artificiale.

    Nell'episodio viene raccontata la storia del test di Turing e quella di Ignàz Semmeweils la cui vita è stata rovinata da un'intuizione.

    Show More Show Less
    46 mins
  • La mente del paziente

    La mente del paziente

    La mente latente 4
    Apr 14 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    La mente del paziente

    Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Fabrizio Benedetti di quanto sia importante la relazione tra il medico e il paziente.

    Nell'episodio vengono raccontate le storie di Wilma Rudolph e Roger Bannister, atleti che hanno dimostrato che a volte la forza di volontà può far raggiungere obiettivi ritenuti impossibili.

    Show More Show Less
    44 mins
  • Cervello destro e cervello sinistro
    Apr 15 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    Cervello destro e cervello sinistro

    Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Giorgio Vallortigara a proposito delle differenze tra cervello destro e cervello sinistro.

    Nell'episodio viene raccontata la storia di Phineas Gage che a causa di un brutto incidente a una parte del cervello e non è più lo stesso, e la storia della mano sinistra, per anni vittima di superstizioni.

    Show More Show Less
    56 mins
  • Arte e cervello

    Arte e cervello

    La mente latente 6
    Apr 16 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    Arte e cervello

    Michele Cassetta dialoga con la neurologa e neuroscienziata Gabriella Bottini a proposito del rapporto che c'è tra le forme d'arte come musica e pittura e il cervello.

    Nell'episodio viene raccontata la storia di Henry Dryer che recupera la coscienza di sé grazie alla musica e a Oliver Sacks e quella di Frida Kahlo.

    Show More Show Less
    47 mins
  • I miti del cervello

    I miti del cervello

    La mente latente 7
    Apr 17 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    I miti del cervello

    Michele Cassetta torna a confrontarsi con Sergio Della Sala a proposito dei miti che il nostro cervello crea a conferma delle proprie convinzioni.

    Nell'episodio viene raccontata la storia della profonda amicizia tra un uomo e un cavallo e la triste vicenda di Tahar Mejri. Scopriremo che neuromiti ci sono in questi racconti.

    Show More Show Less
    37 mins
  • Intelligenza artificiale e tempo
    Apr 18 2021

    Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.

    Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.

    Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.

    Intelligenza artificiale e tempo

    Michele Cassetta dialoga con il fisico e divulgatore scientifico Massimo Temporelli a proposito del futuro dell'intelligenza artificiale.

    Nell'episodio viene raccontata la storia di Kasparov e dell'appassionante sfida a scacchi contro il computer Deep Blue, e il mito di Eos e Titone.

    Show More Show Less
    44 mins