Listen free for 30 days
-
Racconti umoristici Di A. Cechov
- Humorous stories
- Narrated by: Massimo Malucelli
- Length: 3 hrs and 48 mins
- Categories: Literature & Fiction, Anthologies & Short Stories
People who bought this also bought...
-
I racconti della maturità
- By: Anton Čechov
- Narrated by: Roberto Accornero
- Length: 9 hrs and 58 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Anton Pavlovič Čechov (1860-1904) è considerato meritatamente uno dei massimi autori di racconti di tutti i tempi, e non solo uno dei più letti e popolari scrittori e drammaturghi dell'Ottocento russo. Nella misura delle novelle ha saputo coniugare la capacità di osservazione scientifica della realtà con una grande sensibilità per le psicologie umane, e con essenziali tratti ha mirabilmente descritto normali esistenze di gente comune che stanno a rappresentare l'universale condizione umana.
-
Il Maestro e Margherita
- By: Michail Bulgakov
- Narrated by: Paolo Pierobon
- Length: 19 hrs and 57 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
-
I cento libri
- Che rendono più ricca la nostra vita
- By: Piero Dorfles
- Narrated by: Luca Ghignone
- Length: 10 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo audiolibro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo.
-
Ricordi dal sottosuolo
- By: Fëdor Dostoevskij
- Narrated by: Roberto Gammino
- Length: 5 hrs and 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista "Epocha" (Epoca), "Ricordi dal sottosuolo", scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e sospetto. È il romanzo della svolta artistica e filosofica dello scrittore russo.
-
La morte a Venezia
- By: Thomas Mann
- Narrated by: Massimo Popolizio
- Length: 3 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una Venezia estiva ammorbata da una peste incombente ospita l'inquieto Gustav Aschenbach, famoso scrittore tedesco che ha costruito vita e opera sulla più ostinata fedeltà ai canoni classici dell'etica e dell'estetica. Un sottile impulso lo scuote nel momento in cui compare sulla spiaggia del Lido la spietata bellezza di Tadzio, un ragazzo polacco. Un unico gioco di sguardi, la vergogna della propria decrepitezza, la scelta di imbellettarsi per nasconderla, sono i passi che scandiscono la vicenda.
-
Reparto Nr. 6
- By: Anton Cechov
- Narrated by: Moro Silo
- Length: 2 hrs and 40 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.
-
I racconti della maturità
- By: Anton Čechov
- Narrated by: Roberto Accornero
- Length: 9 hrs and 58 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Anton Pavlovič Čechov (1860-1904) è considerato meritatamente uno dei massimi autori di racconti di tutti i tempi, e non solo uno dei più letti e popolari scrittori e drammaturghi dell'Ottocento russo. Nella misura delle novelle ha saputo coniugare la capacità di osservazione scientifica della realtà con una grande sensibilità per le psicologie umane, e con essenziali tratti ha mirabilmente descritto normali esistenze di gente comune che stanno a rappresentare l'universale condizione umana.
-
Il Maestro e Margherita
- By: Michail Bulgakov
- Narrated by: Paolo Pierobon
- Length: 19 hrs and 57 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio. Lo straniero che si intromette nella discussione è di tutt'altro parere. Non solo, ma è stato presente al processo di Gesù. Si tratta infatti del Diavolo, nei panni del mago Woland, e la sua spettacolare comparsa getterà nel caos il burocratismo sovietico e l'élite letteraria del tempo. Satira devastante e fantastica, il romanzo, in parte ambientato nella capitale sovietica e in parte nell'antica Gerusalemme, è uno dei massimi capolavori della letteratura.
-
I cento libri
- Che rendono più ricca la nostra vita
- By: Piero Dorfles
- Narrated by: Luca Ghignone
- Length: 10 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo audiolibro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo.
-
Ricordi dal sottosuolo
- By: Fëdor Dostoevskij
- Narrated by: Roberto Gammino
- Length: 5 hrs and 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista "Epocha" (Epoca), "Ricordi dal sottosuolo", scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e sospetto. È il romanzo della svolta artistica e filosofica dello scrittore russo.
-
La morte a Venezia
- By: Thomas Mann
- Narrated by: Massimo Popolizio
- Length: 3 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una Venezia estiva ammorbata da una peste incombente ospita l'inquieto Gustav Aschenbach, famoso scrittore tedesco che ha costruito vita e opera sulla più ostinata fedeltà ai canoni classici dell'etica e dell'estetica. Un sottile impulso lo scuote nel momento in cui compare sulla spiaggia del Lido la spietata bellezza di Tadzio, un ragazzo polacco. Un unico gioco di sguardi, la vergogna della propria decrepitezza, la scelta di imbellettarsi per nasconderla, sono i passi che scandiscono la vicenda.
-
Reparto Nr. 6
- By: Anton Cechov
- Narrated by: Moro Silo
- Length: 2 hrs and 40 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.
Summary
I "Racconti umoristici" sono una raccolta di alcuni tra i più celebri e conosciuti racconti brevi del grande scrittore russo. All'interno di questo genere Anton Cechov si rivelò un vero e proprio innovatore sia per il pubblico che per la critica. I suoi racconti apparvero infatti anche agli occhi dei critici della letteratura "alta" come opere dotate di coerenza interna e costruite secondo le precise e riconoscibili regole dell'aneddoto. Cechov dimostrò di possedere "il nobile dono del paradosso che avvicina l'uomo agli dei", scrisse di lui il critico russo Dmitrij Mirskij.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.