Listen free for 30 days
-
Le relazioni pericolose
- Narrated by: Liliana Bottone, Riccardo Ricobello
- Length: 14 hrs and 13 mins
- Categories: Literature & Fiction, Classics
People who bought this also bought...
-
La signora delle camelie
- Collana Letteratura e Cinema
- By: Alexandre Dumas
- Narrated by: Fabio Bezzi, Debora Zuin
- Length: 7 hrs and 43 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La signora delle camelie di Alexandre Dumas racconta l'appassionata vicenda di Margherita Gautier, bellissima, elegante e sofisticata cortigiana...
-
Candido, o l'ottimismo
- By: Voltaire
- Narrated by: Neri Marcorè
- Length: 3 hrs and 10 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le convulse e mirabolanti avventure di Candido offrono alla scintillante, ironia e incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile e intelligente gioco, passando velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
-
Notre-Dame de Paris
- By: Victor Hugo
- Narrated by: Walter Rivetti
- Length: 20 hrs and 28 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un classico senza tempo. Un classico popolare. La grandiosa rivisitazione di una Parigi tardomedioevale in cui si mescolano lo spettrale profilo della basilica di Notre-Dame, abitata dal gobbo Quasimodo, e la notturna Corte dei Miracoli, dove risplende la bellezza di Esmeralda. Come in un grande melodramma, forze del bene e forze del male si scontrano facendo fulcro intorno all'attrazione, alla sensualità, all'innocenza della bella zingara.
-
Le affinità elettive
- By: Johann Wolfgang Goethe
- Narrated by: Massimo Bitossi
- Length: 9 hrs and 57 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"'Le affinità elettive' sono, di tutti i romanzi di Goethe, il più artisticamente perfetto. [...] Che cos'è l'affinità elettiva? Lo chiedo a un vocabolario, e leggo: 'è la proprietà di alcune sostanze di reagire tra loro formando composti nuovi'. Ci si chiede che cos'abbia a che vedere questo con un romanzo, dove sono in ballo personaggi umani. E la prima sorpresa è questa: che Goethe applica le leggi della chimica, delle scienze naturali, alla psicologia degli esseri umani. [...] Un romanzo positivo?
-
Madame Bovary
- By: Gustave Flaubert
- Narrated by: Lucia Valenti
- Length: 14 hrs and 19 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tutto in "Madame Bovary" (1857) sembra disporre la scena dove il desiderio ha luogo insieme all'abisso che lo cancella. Emma Bovary ama come si divora, ama in una tragica voracità che somiglia a quella di un organismo incapace di assimilare, consuma se stessa e l'oggetto del suo desiderio in un tragico processo di alienazione amorosa, aiutata anche dal marito, Charles, che è tutt'altro che un uomo tranquillo e innocuo, ma un masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio della moglie.
-
I dolori del giovane Werther
- By: Johann Wolfgang von Goethe
- Narrated by: Luigi Marangoni
- Length: 4 hrs and 40 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da questo "classico" di grande bellezza, letto magistralmente dall' attore Luigi Marangoni, i giovani possono imparare ancora molto sul sentimento amoroso e sull'atteggiamento verso la Natura...
-
La signora delle camelie
- Collana Letteratura e Cinema
- By: Alexandre Dumas
- Narrated by: Fabio Bezzi, Debora Zuin
- Length: 7 hrs and 43 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La signora delle camelie di Alexandre Dumas racconta l'appassionata vicenda di Margherita Gautier, bellissima, elegante e sofisticata cortigiana...
-
Candido, o l'ottimismo
- By: Voltaire
- Narrated by: Neri Marcorè
- Length: 3 hrs and 10 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le convulse e mirabolanti avventure di Candido offrono alla scintillante, ironia e incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile e intelligente gioco, passando velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
-
Notre-Dame de Paris
- By: Victor Hugo
- Narrated by: Walter Rivetti
- Length: 20 hrs and 28 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un classico senza tempo. Un classico popolare. La grandiosa rivisitazione di una Parigi tardomedioevale in cui si mescolano lo spettrale profilo della basilica di Notre-Dame, abitata dal gobbo Quasimodo, e la notturna Corte dei Miracoli, dove risplende la bellezza di Esmeralda. Come in un grande melodramma, forze del bene e forze del male si scontrano facendo fulcro intorno all'attrazione, alla sensualità, all'innocenza della bella zingara.
-
Le affinità elettive
- By: Johann Wolfgang Goethe
- Narrated by: Massimo Bitossi
- Length: 9 hrs and 57 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"'Le affinità elettive' sono, di tutti i romanzi di Goethe, il più artisticamente perfetto. [...] Che cos'è l'affinità elettiva? Lo chiedo a un vocabolario, e leggo: 'è la proprietà di alcune sostanze di reagire tra loro formando composti nuovi'. Ci si chiede che cos'abbia a che vedere questo con un romanzo, dove sono in ballo personaggi umani. E la prima sorpresa è questa: che Goethe applica le leggi della chimica, delle scienze naturali, alla psicologia degli esseri umani. [...] Un romanzo positivo?
-
Madame Bovary
- By: Gustave Flaubert
- Narrated by: Lucia Valenti
- Length: 14 hrs and 19 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tutto in "Madame Bovary" (1857) sembra disporre la scena dove il desiderio ha luogo insieme all'abisso che lo cancella. Emma Bovary ama come si divora, ama in una tragica voracità che somiglia a quella di un organismo incapace di assimilare, consuma se stessa e l'oggetto del suo desiderio in un tragico processo di alienazione amorosa, aiutata anche dal marito, Charles, che è tutt'altro che un uomo tranquillo e innocuo, ma un masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio della moglie.
-
I dolori del giovane Werther
- By: Johann Wolfgang von Goethe
- Narrated by: Luigi Marangoni
- Length: 4 hrs and 40 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da questo "classico" di grande bellezza, letto magistralmente dall' attore Luigi Marangoni, i giovani possono imparare ancora molto sul sentimento amoroso e sull'atteggiamento verso la Natura...
-
Notre-Dame de Paris
- By: Victor Hugo
- Narrated by: Claudio Carini
- Length: 20 hrs and 21 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Alla sua pubblicazione nel 1831, "Notre Dame de Paris", la prima opera di Victor Hugo, ebbe un successo immenso. Tutto il romanzo è molto più del semplice racconto di un intreccio di amori impossibili, come quello di Quasimodo - meglio conosciuto come il Gobbo di Notre Dame - per l'incantevole zingara Esmeralda, o quello tetro, lascivo e peccaminoso dell'arcidiacono Claude Frollo.
-
I viaggi di Gulliver
- By: Jonathan Swift
- Narrated by: Moro Silo
- Length: 10 hrs and 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"I Viaggi di Gulliver" (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira...
-
-
... quando si sa leggere un racconto! Bravissimo.
- By Roberto Billo on 22-07-20
-
Tenera è la notte
- By: Francis Scott Fitzgerald
- Narrated by: Cristina Giorgetti
- Length: 12 hrs and 54 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Pubblicato nel 1934 dopo quasi dieci di stesure e diverse rielaborazioni, il romanzo conobbe una strana vicenda editoriale. Fitzgerald difatti, convinto di avere commesso un errore strutturale, raccontando "il vero inizio" retrospettivamente, decise di rimettere mano alla struttura del libro, riordinando gli eventi in senso cronologico sulla sua copia cartacea. Pur pubblicata nel 1948, questa versione sarebbe stata in seguito dichiarata "apocrifa", per infine ritornare alla versione del 1934.
-
Il ritratto di Dorian Gray
- By: Oscar Wilde
- Narrated by: Luigi Marangoni
- Length: 8 hrs and 6 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dorian Gray, giovane e bellissimo dandy della società londinese del diciannovesimo secolo, plagiato e iniziato dall'amico esteta Lord Henry, esprime, contemplando un proprio ritratto, il desiderio di poter rimanere sempre giovane e bello. Per un terribile sortilegio è il dipinto a portare i segni dell'età che avanza e della decadenza umana e morale ...
-
Anna Karenina
- By: Lev Tolstoj
- Narrated by: Anna Bonaiuto
- Length: 42 hrs and 23 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Romanzo imprescindibile e di una modernità straordinariamente vitale, narra la storia della passione che spinse Anna a rinunciare alla sua famiglia, alla sua posizione sociale, a ogni cosa, per amore di Vrònskij. E davanti ai nostri occhi scorre tutta la Russia dell'epoca, dai salotti dell'alta società alle isolate isbe di campagna, dai gelidi uffici ministeriali alle paludi dove si tira alle beccacce, in un quadro di profonda e spietata bellezza.
-
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
- By: Carlo Emilio Gadda
- Narrated by: Fabrizio Gifuni
- Length: 13 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella...
-
-
Absolutely fabulous rendition of a great novel
- By Paola Piglia on 24-10-17
Summary
Considerato il più grande romanzo epistolare della letteratura francese, "Le relazioni pericolose" (1782) è ambientato nella Parigi del Settecento, dove la Marchesa de Merteuil, falsa e devota, abbandonata dall'amante, Gercourt, decide di vendicarsi disonorandolo.
A questo scopo conquista la complicità del Visconte di Valmont, suo ex amante e noto seduttore senza scrupoli. Valmont accetta la sfida e decide di sedurre la giovane Cécile, promessa sposa di Gercourt. Inizia così lo scambio epistolare (175 lettere) che mette in scena la rete diabolica elaborata da Valmont e dalla Marchesa di Merteuil, tessuta in cinque mesi di progetti, manovre, sotterfugi, confessioni, elaborate ipocrisie, colpi di scena e complicatissimi intrighi.
Nella rappresentazione dei due protagonisti principali, tutti presi dalla loro volontà di autoaffermazione, Laclos ritrae in modo del tutto originale il quadro realistico di una società moralmente dissoluta e crudele, ormai in discesa libera verso l'autodistruzione nel momento in cui elabora l'idea del massimo potere e del completo piacere, del dominio incontrastato e ottenuto con ogni mezzo, e a ogni prezzo.
"Le relazioni pericolose" è stato oggetto di fortunati adattamenti cinematografici da parte di Roger Vadim, con Jeanne Moreau e Gérard Philippe (1959), Stephen Frears, con Glenn Close e John Malkovich (1988) e Milos Forman, con Annette Bening e Colin Firth (1989).