Listen free for 30 days
-
Colloqui con se stesso
- Narrated by: Silvia Cecchini
- Length: 4 hrs
- Unabridged Audiobook
- Categories: Politics & Social Sciences, Philosophy
Add to basket failed.
Please try again later
Add to wishlist failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Listen with a free trial
One credit a month, good for any title to download and keep.
Unlimited listening to the Plus Catalogue - thousands of select Audible Originals, podcasts and audiobooks.
Exclusive member-only deals.
No commitment - cancel anytime.
Buy Now for £3.09
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Summary
Marco Aurelio Antonino, il cosiddetto imperatore filosofo, è l'ultimo grande esponente della dottrina stoica. Egli scrisse i dodici libri dell'opera, intesa come riflessioni e introspezione personale, che probabilmente non aveva alcun obiettivo di divulgazione, fra il 170 e il 180, come esercizio per il proprio automiglioramento.
L'opera è considerata uno dei capolavori filosofici e letterari di tutti i tempi. La filosofia, per metafora stessa dell'autore, è la madre a cui fare ritorno, contrapposta alla matrigna, che è la vita mondana con le sue tentazioni di sviamento dalla rettitudine.
L'opera è considerata uno dei capolavori filosofici e letterari di tutti i tempi. La filosofia, per metafora stessa dell'autore, è la madre a cui fare ritorno, contrapposta alla matrigna, che è la vita mondana con le sue tentazioni di sviamento dalla rettitudine.
©Dominio pubblico (P)2016 Silvia Cecchini
More from the same
What listeners say about Colloqui con se stesso
Average customer ratingsOverall
Performance
Story