Listen free for 30 days
-
Anna
- Narrated by: Lorenza Indovina
- Length: 8 hrs and 4 mins
- Unabridged Audiobook
- Categories: Science Fiction & Fantasy, Science Fiction
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Listen with a free trial
Buy Now for £9.89
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Listeners also enjoyed...
-
Io non ho paura
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Michele Riondino
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Estate 1978, in una piccola frazione del Meridione, spersa tra le immense distese di grano nella campagna arsa dal sole, Michele Amitrano ha 9 anni e un grande segreto da custodire: nei pressi di una casa abbandonata ha scoperto un buco nel terreno dove è tenuto prigioniero in condizioni disumane un bambino, Filippo. Pubblicato con grande successo nel 2001, Io non ho paura è ormai considerato un classico della nostra letteratura. Nel 2003, il regista Gabriele Salvatores ne ha fatto un film.
-
-
Wonderful story, brilliant (if fast!) narration
- By mancunia on 12-09-20
-
Io e te
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Sergio Albelli
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
Ad occhi chiusi
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da ascoltare tutto d'un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell'avvocato Guerrieri
-
-
Realista e molto interessante
- By Amazon Customer on 25-04-17
-
Ragionevoli dubbi
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 6 hrs and 54 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l’avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta...
-
La misura del tempo
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 7 hrs and 38 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza.
-
-
Decisamente da ascoltare
- By Raf on 24-11-20
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 2 hrs and 36 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
Io non ho paura
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Michele Riondino
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Estate 1978, in una piccola frazione del Meridione, spersa tra le immense distese di grano nella campagna arsa dal sole, Michele Amitrano ha 9 anni e un grande segreto da custodire: nei pressi di una casa abbandonata ha scoperto un buco nel terreno dove è tenuto prigioniero in condizioni disumane un bambino, Filippo. Pubblicato con grande successo nel 2001, Io non ho paura è ormai considerato un classico della nostra letteratura. Nel 2003, il regista Gabriele Salvatores ne ha fatto un film.
-
-
Wonderful story, brilliant (if fast!) narration
- By mancunia on 12-09-20
-
Io e te
- By: Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Sergio Albelli
- Length: 2 hrs and 31 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lorenzo, un quattordicenne introverso e un po' nevrotico, si è barricato in cantina dove conta di passare di nascosto la sua settimana bianca, mentre tutti lo credono in montagna. Al riparo da ogni conflitto, dai compagni di scuola, dalle commedie quotidiane: ecco il suo sogno di felicità. Ma l'arrivo improvviso di Olivia, la sorellastra piena di ruvida vitalità e di problemi, lo costringe a rivedere i suoi piani e ad accettare il gioco caotico della vita là fuori. Nel 2012 da questo romanzo Bernardo Bertolucci ha tratto il film omonimo.
-
Ad occhi chiusi
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da ascoltare tutto d'un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell'avvocato Guerrieri
-
-
Realista e molto interessante
- By Amazon Customer on 25-04-17
-
Ragionevoli dubbi
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 6 hrs and 54 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l’avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta...
-
La misura del tempo
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 7 hrs and 38 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza.
-
-
Decisamente da ascoltare
- By Raf on 24-11-20
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 2 hrs and 36 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
Borgo Sud
- By: Donatella Di Pietrantonio
- Narrated by: Valentina Bellè
- Length: 5 hrs and 24 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"C'era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni". Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un'eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po' storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell'affetto è molto difficile aprire il cuore.
-
Lessico famigliare
- By: Natalia Ginzburg
- Narrated by: Margherita Buy
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa da Natalia Ginzburg, scandisce, con ironia e tenerezza, la storia della sua famiglia - i Levi - ebrei e antifascisti, nell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
-
-
beautiful story very well told
- By Ruben on 13-08-17
-
Il bordo vertiginoso delle cose
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 7 hrs and 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Enrico Vallesi è un uomo intrappolato in un destino paradossale. Un giorno decide di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto. Comincia così un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. Con una scrittura lieve e tagliente l'autore ci guida fra le storie e la psicologia dei personaggi, in un romanzo di formazione alla vita e alla violenza che è anche un racconto sulla passione per le idee e per le parole, un'implacabile riflessione sulla natura sfuggente del successo e del fallimento, una inattesa storia d'amore.
-
-
Bellissimo
- By Buns on 29-06-21
-
A ciascuno il suo
- By: Leonardo Sciascia
- Narrated by: Francesco Scianna
- Length: 3 hrs and 33 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nella calda estate del 1964, il farmacista di un piccolo paese nell'entroterra siciliano riceve una lettera anonima che lo minaccia di morte. Manno è un uomo tranquillo, non ha nulla da temere e liquida la faccenda come una burla. Il giorno seguente, però, lui e un suo amico, il dottor Roscio, vengono uccisi durante una battuta di caccia. Se la polizia segue la pista passionale, il professore Laurana è invece convinto di avere trovato un indizio importante.
-
-
Da non perdere
- By I. Turco on 16-06-21
-
Sostiene Pereira
- By: Antonio Tabucchi
- Narrated by: Sergio Rubini
- Length: 4 hrs and 30 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i "coccodrilli", non sa ancora che l'incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall'amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.
-
-
Molto bello
- By Ugo Abate on 22-01-20
-
Il Gattopardo
- By: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Narrated by: Toni Servillo
- Length: 10 hrs and 7 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.
-
-
Come non dare 5 stelle al Gattopardo letto da Servillo?!
- By Amazon Customer on 06-08-22
-
Due vite
- By: Emanuele Trevi
- Narrated by: Riccardo Bocci
- Length: 3 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità". Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo audiolibro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera.
-
-
Ottimo libro- lettura “teatrale”
- By I. Turco on 20-10-21
-
Il silenzio dell'onda
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 6 hrs and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
La vita bugiarda degli adulti
- By: Elena Ferrante
- Narrated by: Anna Bonaiuto
- Length: 11 hrs and 32 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta adolescente. Ma è proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s'è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, in una città che pare non offrire né risposte né scampo.
-
-
l'età sbagliata
- By Anonymous User on 30-03-21
-
La testa degli italiani
- By: Beppe Severgnini
- Narrated by: Beppe Severgnini
- Length: 6 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La testa degli italiani resta l'ultima regione inesplorata del Paese, e vale un viaggio. Un viaggio attraverso l'Italia con amici stranieri, ai quali viene "tradotto" sistematicamente il Paese: le regole imperscrutabili della strada e l'anarchia ordinata di un ufficio, la loquacità dei treni e la saggezza di un albergo, la rassicurazione di una chiesa e l'affollamento in camera da letto, l'importanza di una spiaggia e la democrazia del soggiorno (anzi: del tinello). Dieci giorni, trenta luoghi. Da nord a sud, dal cibo allo sport, dalla morale alla politica.
-
-
Ritratto di una nazione.. Italy o Italia ???
- By Espressoman on 21-09-20
-
L'amica geniale
- Libro primo
- By: Elena Ferrante
- Narrated by: Anna Bonaiuto
- Length: 11 hrs and 49 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Wonderful
- By fredsaid on 22-07-17
-
Testimone inconsapevole
- By: Gianrico Carofiglio
- Narrated by: Gianrico Carofiglio
- Length: 7 hrs and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il primo caso della fortunatissima serie dell'avvocato Guerrieri.
-
-
Imprevedibilmente meraviglioso
- By Amazon Customer on 22-03-17
Summary
More from the same
Author
Narrator
What listeners say about Anna
Average customer ratingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Blind Boy
- 19-03-18
Sempre le donne
Dopo “Che la festa cominci!” pensavo che Ammaniti ha toccato il fondo. Un romanzo di poco valore dove i tratti adolescenteggianti dell’autore (sempre presenti!) sono in massimo rilievo. Un fantasticare violento senza capo nè coda, ecco.
“Anna” l’ho letto una settimana dopo la sua apparizione in libreria. Sono uno che sempre dà nuovi chance. Da allora in poi ho comprato e regalato vari esemplari del libro ai miei familiari e conoscenti. Ammaniti ha toccato la cima. Riguardo al quale tutto ciò che avesse scritto prima erano bozze mal riuscite. Perchè è questo il mondo dove Ammaniti si sente in agio perfetto: un’isola popolato esclusivamente di bambini. Gli adulti non sono altro che una reminiscenza lontanissima, astratta, forse mai esistita. Anche se Anna, eroina e divinità si comporta quasi sempre in modo adultissimo e decide maturo e responsabile. A “coming of age” splendido e deprimente che ci conduce al nulla. Come un qualsiasi gradevole romanzo post-apocalittico. A pensarci bene, qualcosa del genere aspettavo da lungo anche da parte di un’autore italiano. Sono felice che lo abbia scritto proprio Niccolò.
Naturalmente il romanzo è stracolmo di dettagli superflui e storielle che meritano un paragrafo anzicchè dieci pagine. Ammaniti si diletta nel descrivere il male e perchè il suo spirito è in fondo quello di uno sbarbatello, non è capace di indietreggiarsi una volta dentro una storia, di rilevanza minimissima che fosse. “Anna” è sorprendentemente sodo anche con questi ghirigori. Forse un’editore bravo aveva i coglioni di suggerire cambiamenti leggeri. Io ne taglierei ancora 50 pagine e il romanzo sarebbe perfetto. Ma funziona anche così.
La violenza, le decisioni improbabilmente scervellate dei personaggi, l’immaturità generale di tutti e il caos come risposta a ogni problema che sono atteggiamenti tipici presso Ammaniti qui fanno senso. I bambini hanno diritto di comportarsi da bambino. L’età adulta è un morbo letale. All’isola dei ragazzi una fanciulla di undici anni è ormai una vecchia strega. Messaggi pesanti e profondi a ogni pagina. Ammaniti ha finalmente trovato la scena perfetta per spiegare la sua filosofia (apocalittica dall’inizio) e gli attori adatti a farsi capire nel modo migliore. A dir il vero non so che cosa aspettare di più dall’autore nell’avvenire. Meglio di “Anna” non scriverà di sicuro.
La narratrice non era coinvolta. L’ha letta sì, anche bene, ma non ci sentivo che capisse o giovasse il testo. Sono sicuro che i perfetti narratori per Ammaniti sono sempre i maschi. Come anche i perfetti lettori, siamo sinceri...
1 person found this helpful
-
Overall
-
Performance
-
Story
- Ana
- 10-05-21
È la brutta coppia di Cecità
La narrativa è buona e la performance del la lettura audio eccellente.
La storia un po' meno, senza fare spoiler vi consiglio di leggere Cecità di Saramago (premio nobel). È scritto sulla falsa riga di Cecità ma riportata ai bambini, donandogli una visione alternativa dove si descrive l'uomo che torna allo stadio primitivo per via di un virus ma sul lato comportamentale dei bambini.
Non so come sia l'adattamento televisivo di questo libro ma non lo manderei mai in TV nazionale, altrimenti ci ritroveremmo i suicidi in massa visto che è pure ambientato in Italia.