Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
Terra in vista cover art

Terra in vista

By: Telmo Pievani, Federico Taddia
Narrated by: Telmo Pievani, Federico Taddia
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically.

  • Summary

  • "Terra in vista - La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio" è un programma di Radio24 di divulgazione scientifica per ragazzi: condotto da Federico Taddia e dal filosofo della scienza Telmo Pievani.

    ©2018 Audible Studios / Radio 24 (P)2018 Audible Studios / Radio 24
    Show More Show Less
Episodes
  • Che cavolo è l'intelligenza artificiale?

    Che cavolo è l'intelligenza artificiale?

    Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio
    Oct 13 2018

    "Terra in vista - La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio" è un programma di Radio24 di divulgazione scientifica per ragazzi: condotto da Federico Taddia e dal filosofo della scienza Telmo Pievani.

    Che cos'è l'intelligenza artificiale? A cosa serve? Come funziona?
     

    Ospite della puntata è la prof.ssa Rita Cucchiara, docente di Visione artificiale del Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia.   

    Per capire meglio il funzionamento dell'intelligenza artificiale ecco poi l'esperimento proposto da Agnese Sonato, caporedattrice della rivista scientifica per bambini PLaNCK.   

    Infine chiudiamo con una poesia dedicata al tema del programma, scritta e interpretata dalla poetessa per ragazzi Chiara Carminati.  

    Show More Show Less
    20 mins
  • Perché se tocco un touchscreen lui se ne accorge?

    Perché se tocco un touchscreen lui se ne accorge?

    Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio
    Oct 20 2018

    "Terra in vista - La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio" è un programma di Radio24 di divulgazione scientifica per ragazzi: condotto da Federico Taddia e dal filosofo della scienza Telmo Pievani.

    Cos'è un touchscreen? Come funziona? Perché si possono allargare le immagini? E, soprattutto, cosa bisogna fare quando si blocca?
     

    Dopo un'introduzione su quanto lo schermo abbia influito nella nostra quotidianità da parte del filosofo della scienza Telmo Pievani e un mix di voci di bambini che danno la loro definizione di "Touchscreen", il tema di puntata viene affrontato con Giovanni Caruso, ricercatore dell'Istituto per le tecnologie didattiche (Cnr-Itd).  

    Per capire meglio il funzionamento del touchscreen ecco poi l'esperimento proposto da Agnese Sonato, caporedattrice della rivista scientifica per bambini PLaNCK.   

    Infine chiudiamo con una poesia dedicata al tema del programma, scritta e interpretata dalla poetessa per ragazzi Chiara Carminati.

    Show More Show Less
    20 mins
  • Davvero esistono le piante robot?

    Davvero esistono le piante robot?

    Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio
    Oct 27 2018

    "Terra in vista - La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio" è un programma di Radio24 di divulgazione scientifica per ragazzi: condotto da Federico Taddia e dal filosofo della scienza Telmo Pievani. 

    Cos'è una pianta robot? A cosa serve? Di cosa si nutrono e come se la immaginano i bambini? 

    Dopo un'introduzione su come si prospetta il futuro al di fuori del pianeta terra con piante di plastica che si impiantano nel nuovo terreno da parte del filosofo della scienza Telmo Pievani e un mix di voci di bambini che danno la loro definizione di "piante robot", il tema di puntata viene affrontato con Barbara Mazzolai, scienziata, ricercatrice e direttrice del centro di micro-biorobotica dell'Istituto italiano di tecnologia e soprattutto inventrice delle piante robot. 

    Per capire meglio la vita di una pianta e i suoi movimenti ecco poi l'esperimento proposto da Agnese Sonato, caporedattrice della rivista scientifica per bambini PLaNCK.   

    Infine chiudiamo con una poesia dedicata al tema del programma, scritta e interpretata dalla poetessa per ragazzi Chiara Carminati.

    Show More Show Less
    20 mins

What listeners say about Terra in vista

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.