Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£7.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.
Astrobio cover art

Astrobio

By: Adrian Fartade, Luca Perri
Narrated by: Luca Perri, Adrian Fartade
Try for £0.00

£7.99/month after 30 days. Renews automatically.

  • Summary

  • "Dacché la Terra ebbe degli uomini, il cielo ebbe degli ammiratori" - Giacomo Leopardi.

    Dopo il grande successo di VS - Verso lo Spazio e IgNobel - l'utilità dell'inutilità scientifica , i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade tornano su Audible per raccontare la storia dell'astronomia e dell'astrofisica.

    Un viaggio di 32 mila anni compiuto sì attraverso le scoperte, ma soprattutto tramite le vite e le vicende delle persone che hanno fatto progredire la conoscenza inseguendo la propria curiosità.

    Cosa ha spinto queste persone? Cosa le ha ispirate? Scopriremo che quasi mai sono esistiti dei geni isolati, ma che la scienza è un'impresa collettiva in cui anche gli attori apparentemente secondari hanno un ruolo fondamentale.

    Elenco degli episodi:

    1. Monumento agli astronomi ignoti,
    2. Talete di Mileto, lo scapolo interessato al cielo,
    3. Ipparco di Nicea, l'uomo senza volto,
    4. Claudio Tolomeo, il pragmatico calcolatore,
    5. Ipazia, la filosofa scomoda,
    6. L'astronomia "medievale" in giro per il mondo,
    7. Niccolò Copernico e Giordano Bruno, rivoluzionari molto diversi,
    8. Tycho Brahe, l'eccentrico puntiglioso,
    9. Giovanni Keplero, il visionario razionale,
    10. Galileo Galilei e il metodo scientifico,
    11. Christiaan Huygens, lo smanettone tuttofare,
    12. Giovanni Domenico Cassini, il pezzo grosso,
    13. Edmond Halley, il mecenate lungimirante,
    14. Isaac Newton e la gravitazione universale,
    15. William, Caroline e John, gli incredibili Herschel,
    16. Giuseppe Piazzi, il girovago modesto,
    17. La-La-Lalande, i meccanici del cielo,
    18. Angelo Secchi, il fisico appassionato di astronomia,
    19. Giovanni Schiaparelli, il megadirettore galattico,
    20. Henrietta Leavitt, la caparbia misuratrice,
    21. Albert Einstein e la relatività,
    22. Subrahmanyan Chandrasekhar, il matematico navigante,
    23. Georges Lemaître e Edwin Hubble, uomini di larghe (ed espandibili) vedute,
    24. Arno Penzias e Robert Wilson, i fortunati (s)cacciatori di piccioni,
    25. Vera Rubin, l'osservatrice inarrestabile,
    26. Stephen Hawking, il pessimo scommettitore,
    27. Carl Sagan, il divulgatore romantico,
    28. Le onde gravitazionali e la scienza come comunità.
    ©2020 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
    Show More Show Less
Episodes
  • Monumento agli astronomi ignoti
    May 16 2021

    "Dacché la Terra ebbe degli uomini, il cielo ebbe degli ammiratori" - Giacomo Leopardi.

    Dopo il grande successo di VS - Verso lo Spazio e IgNobel - l'utilità dell'inutilità scientifica , i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade tornano su Audible per raccontare la storia dell'astronomia e dell'astrofisica.

    Un viaggio di 32 mila anni compiuto sì attraverso le scoperte, ma soprattutto tramite le vite e le vicende delle persone che hanno fatto progredire la conoscenza inseguendo la propria curiosità.

    Cosa ha spinto queste persone? Cosa le ha ispirate? Scopriremo che quasi mai sono esistiti dei geni isolati, ma che la scienza è un'impresa collettiva in cui anche gli attori apparentemente secondari hanno un ruolo fondamentale.

    Monumento agli astronomi ignoti

    Per centinaia di generazioni le persone hanno ammirato la volta celeste, trasformandola in uno strumento su cui basare lo scorrere delle proprie esistenze. Non conosciamo i loro nomi, ma senza di loro non avremmo l'astronomia.

    Show More Show Less
    1 hr and 11 mins
  • Talete di Mileto, lo scapolo interessato al cielo
    May 17 2021

    "Dacché la Terra ebbe degli uomini, il cielo ebbe degli ammiratori" - Giacomo Leopardi.

    Dopo il grande successo di VS - Verso lo Spazio e IgNobel - l'utilità dell'inutilità scientifica , i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade tornano su Audible per raccontare la storia dell'astronomia e dell'astrofisica.

    Un viaggio di 32 mila anni compiuto sì attraverso le scoperte, ma soprattutto tramite le vite e le vicende delle persone che hanno fatto progredire la conoscenza inseguendo la propria curiosità.

    Cosa ha spinto queste persone? Cosa le ha ispirate? Scopriremo che quasi mai sono esistiti dei geni isolati, ma che la scienza è un'impresa collettiva in cui anche gli attori apparentemente secondari hanno un ruolo fondamentale.

    Talete di Mileto, lo scapolo interessato al cielo

    Fra previsioni di eclissi, leggende e racconti, la storia di colui che viene considerato il primo filosofo della storia del pensiero occidentale.

    Show More Show Less
    1 hr and 3 mins
  • Ipparco di Nicea, l'uomo senza volto
    May 18 2021

    "Dacché la Terra ebbe degli uomini, il cielo ebbe degli ammiratori" - Giacomo Leopardi.

    Dopo il grande successo di VS - Verso lo Spazio e IgNobel - l'utilità dell'inutilità scientifica , i divulgatori Luca Perri e Adrian Fartade tornano su Audible per raccontare la storia dell'astronomia e dell'astrofisica.

    Un viaggio di 32 mila anni compiuto sì attraverso le scoperte, ma soprattutto tramite le vite e le vicende delle persone che hanno fatto progredire la conoscenza inseguendo la propria curiosità.

    Cosa ha spinto queste persone? Cosa le ha ispirate? Scopriremo che quasi mai sono esistiti dei geni isolati, ma che la scienza è un'impresa collettiva in cui anche gli attori apparentemente secondari hanno un ruolo fondamentale.

    Ipparco di Nicea, l'uomo senza volto

    Nessuno sa che sembianze avesse, nessuno può più leggere le sue opere, ma pare abbia scoperto la precessione degli equinozi.

    Show More Show Less
    1 hr and 6 mins

What listeners say about Astrobio

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.