Showing results by author "Sergio Ferrentino" in All Categories
-
-
Dammi la tua mano. Maradona
- Atleticamente
- By: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Narrated by: Dario Sansalone
- Length: 3 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Città del Messico, 22 giugno 1986, quarti i finale dei campionati del mondo. Maradona segna di mano e porta in vantaggio l'Argentina contro l'Inghilterra. Passerà alla storia come il gol della "mano de Dios". Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
Dammi la tua mano. Maradona
- Atleticamente
- Narrated by: Dario Sansalone
- Series: Atleticamente
- Length: 3 mins
- Release date: 26-08-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £2.99
-
-
-
Colpi di testa. Zinedine Zidane
- Atleticamente
- By: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Narrated by: Alessandro Castellucci
- Length: 4 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Berlino, 9 luglio 2006. Finale dei campionati del mondo tra Italia e Francia. Dopo essere stato provocato Zidane colpisce Materazzi con una testata e viene espulso abbandonando per sempre il sogno di rivincere la coppa. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
Colpi di testa. Zinedine Zidane
- Atleticamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci
- Series: Atleticamente
- Length: 4 mins
- Release date: 26-08-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £2.99
-
-
-
Ancora un giro. Alex Del Piero
- Atleticamente
- By: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Narrated by: Alessandro Castellucci
- Length: 6 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Torino, 13 maggio 2012. L'ultimo giro dello stadio di Alessandro Del Piero davanti ai tifosi juventini. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
Ancora un giro. Alex Del Piero
- Atleticamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci
- Series: Atleticamente
- Length: 6 mins
- Release date: 26-08-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £2.99
-
-
-
Svergognando la morte
- By: Sergio Ferrentino
- Narrated by: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta, and others
- Length: 1 hr and 10 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Al centro della vicenda l'Opera di soccorso "Kinder der Landstrasse", creata nel 1926 dalla Pro-Juventute, e definita nel 1998 dal consigliere federale in carica Ruth Dreyfuss "... un tragico esempio di discriminazione e persecuzione di una minoranza ...". Il protagonista Lubo, è uno zingaro naturalizzato, e sta prestando il servizio militare obbligatorio, quando riceve una notizia: i suoi due bambini sono stati presi dalla polizia e la moglie è stata involontariamente uccisa. E questo nel pieno della legalità.
-
Svergognando la morte
- Narrated by: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta, Sax Nicosia, Cecilia Broggini, Antonio Ballerioo
- Length: 1 hr and 10 mins
- Release date: 12-08-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £7.19
-
-
-
Sciacalli
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Raffaele Farina, Antonio Governale, Patrizia Salmoiraghi, and others
- Length: 10 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei cinque atti unici dell'operazione "Omaggio a Orson Welles" culminata con il radiodramma "In fondo la notte". Il progetto, diretto da Sergio Ferrentino, oltre all'opera principale, ha visto la creazione da parte degli studenti della Scuola Holden di brevi racconti scaturiti immaginando cosa accadde, la vigilia di Halloween del 1938, nelle strade di New York, prima della grande invasione aliena firmata da Orson Welles.
-
Sciacalli
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Narrated by: Raffaele Farina, Antonio Governale, Patrizia Salmoiraghi, Marco Balbi, Lorenzo Scattorin
- Series: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Length: 10 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Non scherzare col fuoco
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Antonello Governale, Alessandro Rigotti, Chiara Petruzzelli, and others
- Length: 15 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei cinque atti unici dell'operazione "Omaggio a Orson Welles" culminata con il radiodramma "In fondo la notte". Il progetto, diretto da Sergio Ferrentino, oltre all'opera principale, ha visto la creazione da parte degli studenti della Scuola Holden di brevi racconti scaturiti immaginando cosa accadde, la vigilia di Halloween del 1938, nelle strade di New York, prima della grande invasione aliena firmata da Orson Welles.
-
Non scherzare col fuoco
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Narrated by: Antonello Governale, Alessandro Rigotti, Chiara Petruzzelli, Antoinette Werner, Silvia Ferretti, Lorenzo Scattorin
- Series: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Length: 15 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
La notte che tornarono gli dei
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Raffaele Farina, Alessandro Rigotti, Antonello Governale, and others
- Length: 13 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei cinque atti unici dell'operazione "Omaggio a Orson Welles" culminata con il radiodramma "In fondo la notte". Il progetto, diretto da Sergio Ferrentino, oltre all'opera principale, ha visto la creazione da parte degli studenti della Scuola Holden di brevi racconti scaturiti immaginando cosa accadde, la vigilia di Halloween del 1938, nelle strade di New York, prima della grande invasione aliena firmata da Orson Welles.
-
La notte che tornarono gli dei
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Narrated by: Raffaele Farina, Alessandro Rigotti, Antonello Governale, Lorenzo Scattorin, Pietro Ubaldi, Claudio Ridolfo
- Series: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Length: 13 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Incontrare Josh Gibson una sera
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Lorenzo Scattorin, Alessandro Rigotti, Claudio Ridolfo, and others
- Length: 12 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei cinque atti unici dell'operazione "Omaggio a Orson Welles" culminata con il radiodramma "In fondo la notte". Il progetto, diretto da Sergio Ferrentino, oltre all'opera principale, ha visto la creazione da parte degli studenti della Scuola Holden di brevi racconti scaturiti immaginando cosa accadde, la vigilia di Halloween del 1938, nelle strade di New York, prima della grande invasione aliena firmata da Orson Welles.
-
Incontrare Josh Gibson una sera
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Narrated by: Lorenzo Scattorin, Alessandro Rigotti, Claudio Ridolfo, Pietro Ubaldi, Chiara Petruzzelli, Gianmario Arringa
- Series: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Length: 12 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
22 miglia da Trenton
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Alessandro Rigotti, Antonello Governale, and others
- Length: 16 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno dei cinque atti unici dell'operazione "Omaggio a Orson Welles" culminata con il radiodramma "In fondo la notte". Il progetto, diretto da Sergio Ferrentino, oltre all'opera principale, ha visto la creazione da parte degli studenti della Scuola Holden di brevi racconti scaturiti immaginando cosa accadde, la vigilia di Halloween del 1938, nelle strade di New York, prima della grande invasione aliena firmata da Orson Welles.
-
22 miglia da Trenton
- In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Alessandro Rigotti, Antonello Governale, Lorenzo Scattorin, Pietro Ubaldi, Silvia Ferretti
- Series: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Length: 16 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Raffaele Farina, Maurizio Scattorin, and others
- Length: 59 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
I marziani si sono rifatti vivi, il 6 maggio 2006, a novant'anni precisi dalla nascita di Orson Welles (6 maggio 1915). Fonte d'ispirazione e rievocazione del radiodramma la messa in onda nel 1938 in diretta dai microfoni della CBS di quella che apparentemente doveva essere una semplice radiocommedia, ma che in realtà mandò in panico quasi due milioni di persone convinte che fosse in corso un attacco alla terra da parte dei marziani.
-
In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Raffaele Farina, Maurizio Scattorin, Lorenzo Scattorin, Francesca Vettori, Dario Penne
- Series: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Length: 59 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £2.99
-
-
-
Ascolta! Parla Leningrado
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Dario Penne, Raffaele Farina, Francesca Vettori, and others
- Length: 1 hr and 16 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Leningrado, settembre 1941. Sopra il Palazzo d'Inverno, nubi rosso sangue incendiano il cielo. Per strada, sui muri lungo la Nevskij Prospekt compare la scritta "Il nemico è alle porte". La città di Pietro il Grande, di Pushkin, di Dostoevskij, la città di Lenin è sotto l'assedio nazista. Da quel cerchio d'acciaio niente e nessuno potrà più uscire, per novecento giorni.
-
Ascolta! Parla Leningrado
- Narrated by: Dario Penne, Raffaele Farina, Francesca Vettori, Augusto di Bono, Patrizia Salmoiraghi, Oliviero Corbetta
- Length: 1 hr and 16 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £6.89
-
-
-
Ascolta! Leningrado suona
- By: G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Dario Penne, Raffaele Farina, Antonello Governale, and others
- Length: 34 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Se il radiodramma "Ascolta! Parla Leningrado" racconta la radio (di Leningrado) attraverso un'altra radio (di Lugano), il secondo, "Ascolta! Leningrado suona", rievoca l'immediata vigilia del concerto nel Palazzo dei Congressi, sempre a Lugano, facendo vivere al pubblico un'esperienza che si potrebbe definire radio-azione teatrale. Sul palco, centosedici leggii, sei musicisti che accordano gli strumenti.
-
Ascolta! Leningrado suona
- Narrated by: Dario Penne, Raffaele Farina, Antonello Governale, Claudio Moneta, Patrizia Salmoiraghi, Francesca Vettori
- Length: 34 mins
- Release date: 15-07-16
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £4.99
-
-
-
Micap
- By: Chiara Boscaro, Marco di Stefano, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Silvia Pietta, Domenico Sannino, Michela Atzeni, and others
- Length: 27 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
ALBERTO: "Tu hai un problema. Un problema di un quarto d'ora. Quando hai alzato la cornetta è partito il timer. Un quarto d'ora per convincermi a fermare la bomba. E due minuti sono già passati". STEFANIA: "Cosa devo fare?" ALBERTO: "Parlami del tuo lavoro". STEFANIA: "Io... sono una giornalista". ALBERTO: "Continua". STEFANIA: "Radiofonica".
-
Micap
- Narrated by: Silvia Pietta, Domenico Sannino, Michela Atzeni, Carla Stara, Daniele Monachella, Vincenza Pastore
- Length: 27 mins
- Release date: 23-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Il canto della panchina
- By: Francesca Brancaccio, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Federica Toti, Fabrizio Martorelli, Luca Criscuoli, and others
- Length: 19 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un ricordo. Un rifugio. Una casa. L'ultima panchina in legno del parco sta per essere rimossa dagli operai del comune per lasciar posto ad una più moderna seduta, una di quelle che ti "congelano le chiappe", come dice il signor Rossi: uno che a quella panchina ci tiene. E non è il solo, con lui c'è un ragazzo in fuga, una madre straniera e una signora che scopre per caso tutte le loro storie.
-
Il canto della panchina
- Narrated by: Federica Toti, Fabrizio Martorelli, Luca Criscuoli, Roberta Dente, Lorenzo Mercante, Maurizio Pellegrini
- Length: 19 mins
- Release date: 23-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Storie all'ultimo atto. Tocco finale 1
- By: Federico Sperindei, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Consuelo Battiston, Alessandro Miele, and others
- Length: 2 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il filo conduttore degli episodi sono lo status di atto finale, sono racconti alle ultime battute prima della conclusione e non permettono di capire di cosa si stia parlando veramente fino alla fine. L'equivoco la fa da padrone. Il gioco è svelato all'ultima battuta o all'ultimo elemento sonoro dell'episodio.
-
Storie all'ultimo atto. Tocco finale 1
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Consuelo Battiston, Alessandro Miele, Michele Bandini
- Series: Tocco finale, Book 1
- Length: 2 mins
- Release date: 17-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Cathy Freeman. I'm free
- Olimpicamente
- By: Antonio La Torre, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Length: 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
25 settembre 2000, stadio olimpico di Sydney. Finale dei 400 mt femminili. 112000 spettatori, centododicimila presenti, una finale che per l'Australia assume un significato particolare. Può essere la finale della riconciliazione, può essere la finale della restituzione, del superamento di una storia di razzismo, di segregazione, di isolamento nei confronti della popolazione Aborigena.
-
Cathy Freeman. I'm free
- Olimpicamente
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Series: Olimpicamente
- Length: 13 mins
- Release date: 17-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Wilma Rudolph. Il vento in quattro
- Olimpicamente
- By: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Cinzia Spanò, Patrizia Salmoiraghi
- Length: 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel 1960, l'anno dei giochi olimpici di Roma, negli Stati Uniti ci sono Stati in cui i neri non possono entrare negli stessi bar dei bianchi; la sola idea di un matrimonio misto fa tremare di inquietudine anche la stragrande maggioranza dei liberal. Lo sport è un buon modo per emanciparsi, come aveva dimostrato Jesse Owens. Wilma Rudolph nasce nel 1940, ventesima figlia su ventidue di una famiglia non certo ricca, a Clarksville, Tennessee.
-
Wilma Rudolph. Il vento in quattro
- Olimpicamente
- Narrated by: Cinzia Spanò, Patrizia Salmoiraghi
- Series: Olimpicamente
- Length: 20 mins
- Release date: 17-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Storie all'ultimo atto. Tocco finale 3
- By: Federico Sperindei, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Consuelo Battiston, Alessandro Miele, and others
- Length: 2 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il filo conduttore degli episodi sono lo status di atto finale, sono racconti alle ultime battute prima della conclusione e non permettono di capire di cosa si stia parlando veramente fino alla fine. L'equivoco la fa da padrone. Il gioco è svelato all'ultima battuta o all'ultimo elemento sonoro dell'episodio.
-
Storie all'ultimo atto. Tocco finale 3
- Narrated by: Patrizia Salmoiraghi, Consuelo Battiston, Alessandro Miele, Michele Bandini
- Series: Tocco finale, Book 3
- Length: 2 mins
- Release date: 17-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Samia Yusuf Omar. Fermatevi stelle
- Olimpicamente
- By: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Cinzia Spanò, Linda Caridi
- Length: 20 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il 19 agosto del 2008. C'è il sole a Pechino. Nello stadio olimpico a forma di nido si corre la quinta batteria dei 200 metri donne. La prima a tagliare il traguardo è la giamaicana Veronica Campbell Brown in 23"04. L'ultima è una ragazza di 17 anni, alta e magra, con i pantaloncini lunghi fino alle ginocchia, una fascia tergisudore sulla fronte e le scarpe regalatele da un'atleta della squadra sudanese. Chiude in 32"16.
-
Samia Yusuf Omar. Fermatevi stelle
- Olimpicamente
- Narrated by: Cinzia Spanò, Linda Caridi
- Series: Olimpicamente
- Length: 20 mins
- Release date: 17-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-
-
-
Paavo Nurmi. Due ori in un'ora
- Olimpicamente
- By: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli
- Length: 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Fai una cosa che ti sembra straordinaria. E ti rendi conto che non è proprio la cosa più semplice in un'Olimpiade. Ma non ne puoi godere a pieno l'eccezionalità, perché quando verrà, non battuta, ma solo eguagliata, tu non ci sarai già più. È quello che è successo a Paavo Nurmi, il finlandese volante. Così era stato soprannominato. La cosa eccezionale che Nurmi ha fatto è stata vincere nella stessa edizione delle Olimpiadi la gara dei 1500 metri e quella dei 5000.
-
Paavo Nurmi. Due ori in un'ora
- Olimpicamente
- Narrated by: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 18 mins
- Release date: 17-12-15
- Language: Italian
Add to basket failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterPlease try again laterRegular price: £0.99
-