Listen free for 30 days
-
La fortuna non esiste
- Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi
- Narrated by: Mario Calabresi
- Length: 4 hrs and 39 mins
- Unabridged Audiobook
- Categories: Literature & Fiction, Action & Adventure
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Listen with a free trial
Buy Now for £7.19
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Listeners also enjoyed...
-
La mattina dopo
- By: Mario Calabresi
- Narrated by: Mario Calabresi
- Length: 3 hrs and 3 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. Che ci prende quando ci accorgiamo che qualcosa o qualcuno che avevamo da anni, e pensavamo avremmo avuto per sempre, improvvisamente non c'è più. Perché dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, sì, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri.
-
-
Un libro bellissimo
- By Grazia D'aversa on 14-04-20
-
Due vite
- By: Emanuele Trevi
- Narrated by: Riccardo Bocci
- Length: 3 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità". Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo audiolibro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera.
-
-
Ottimo libro- lettura “teatrale”
- By I. Turco on 20-10-21
-
Assassinio sull'Orient Express
- By: Agatha Christie
- Narrated by: Riccardo Peroni, Anna Canzi, Leo Valli, and others
- Length: 2 hrs and 28 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'Orient Express, il mitico treno che collega Londra e Parigi con Istanbul, è bloccato nei Balcani da un'eccezionale nevicata. Durante questa sosta inattesa un efferato omicidio nel vagone Istanbul-Calais sconvolge la tranquilla routine dei viaggiatori. A bordo dell'Orient Express però c'è anche Hercule Poirot, il geniale e originale investigatore privato belga. Poirot dovrà usare tutta la sua arguzia e le sue eccellenti doti investigative per scoprire l'assassino e risolvere uno dei suoi casi più celebri.
-
Intelligenza emotiva
- By: Daniel Goleman
- Narrated by: Valerio Amoruso
- Length: 15 hrs and 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Con il suo lavoro, Goleman ha messo a fuoco per la prima volta l'importanza delle componenti emotive anche nelle funzioni più razionali del pensiero. Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza si possono rivelare inadatte al loro lavoro? Perché un quoziente intellettivo altissimo non mette al riparo da grandi fallimenti, come la crisi di un matrimonio?
-
-
aconsejado por padres y profesores
- By Matteo Silvestrin on 04-05-22
-
Il giorno della civetta
- By: Leonardo Sciascia
- Narrated by: Francesco Scianna
- Length: 3 hrs and 53 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
ottima interpretazione di un classico
- By EM on 07-09-21
-
La Regenta
- By: Leopoldo Alas Clarín
- Narrated by: Aitana Sánchez-Gijón
- Length: 36 hrs and 5 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"La Regenta" es la gran novela del XIX español. Las pasiones, odios, celos y obsesiones que despierta Ana Ozores en Vetusta -trasunto de Oviedo- sirve a Leopoldo Alas Clarín para llevar a cabo una implacable radiografía de la burguesía española finisecular. En Vetusta, capital de provincia, Ana Ozores se casa con el antiguo Regente de la Audiencia de la ciudad, Víctor Quintanar hombre bondadoso pero maniático y mucho mayor que ella.
-
La mattina dopo
- By: Mario Calabresi
- Narrated by: Mario Calabresi
- Length: 3 hrs and 3 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando si perde un genitore, un compagno, un figlio, un lavoro, una sfida decisiva, quando si commette un errore, quando si va in pensione o ci si trasferisce, c'è sempre una mattina dopo. Un senso di vuoto, una vertigine. Che ci prende quando ci accorgiamo che qualcosa o qualcuno che avevamo da anni, e pensavamo avremmo avuto per sempre, improvvisamente non c'è più. Perché dopo una perdita o un cambiamento arriva sempre il momento in cui capiamo che la vita va avanti, sì, ma niente è più come prima, e noi non siamo più quelli di ieri.
-
-
Un libro bellissimo
- By Grazia D'aversa on 14-04-20
-
Due vite
- By: Emanuele Trevi
- Narrated by: Riccardo Bocci
- Length: 3 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità". Così scrive Emanuele Trevi in un brano di questo audiolibro che, all'apparenza, si presenta come il racconto di due vite, quella di Rocco Carbone e Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Trevi ne delinea le differenti nature: incline a infliggere colpi quella di Rocco Carbone per le Furie che lo braccavano senza tregua; incline a riceverli quella di Pia Pera.
-
-
Ottimo libro- lettura “teatrale”
- By I. Turco on 20-10-21
-
Assassinio sull'Orient Express
- By: Agatha Christie
- Narrated by: Riccardo Peroni, Anna Canzi, Leo Valli, and others
- Length: 2 hrs and 28 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'Orient Express, il mitico treno che collega Londra e Parigi con Istanbul, è bloccato nei Balcani da un'eccezionale nevicata. Durante questa sosta inattesa un efferato omicidio nel vagone Istanbul-Calais sconvolge la tranquilla routine dei viaggiatori. A bordo dell'Orient Express però c'è anche Hercule Poirot, il geniale e originale investigatore privato belga. Poirot dovrà usare tutta la sua arguzia e le sue eccellenti doti investigative per scoprire l'assassino e risolvere uno dei suoi casi più celebri.
-
Intelligenza emotiva
- By: Daniel Goleman
- Narrated by: Valerio Amoruso
- Length: 15 hrs and 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Con il suo lavoro, Goleman ha messo a fuoco per la prima volta l'importanza delle componenti emotive anche nelle funzioni più razionali del pensiero. Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza si possono rivelare inadatte al loro lavoro? Perché un quoziente intellettivo altissimo non mette al riparo da grandi fallimenti, come la crisi di un matrimonio?
-
-
aconsejado por padres y profesores
- By Matteo Silvestrin on 04-05-22
-
Il giorno della civetta
- By: Leonardo Sciascia
- Narrated by: Francesco Scianna
- Length: 3 hrs and 53 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
ottima interpretazione di un classico
- By EM on 07-09-21
-
La Regenta
- By: Leopoldo Alas Clarín
- Narrated by: Aitana Sánchez-Gijón
- Length: 36 hrs and 5 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"La Regenta" es la gran novela del XIX español. Las pasiones, odios, celos y obsesiones que despierta Ana Ozores en Vetusta -trasunto de Oviedo- sirve a Leopoldo Alas Clarín para llevar a cabo una implacable radiografía de la burguesía española finisecular. En Vetusta, capital de provincia, Ana Ozores se casa con el antiguo Regente de la Audiencia de la ciudad, Víctor Quintanar hombre bondadoso pero maniático y mucho mayor que ella.
Summary
"Non importa quante volte cadi. Quello che conta è la velocità con cui ti rimetti in piedi." Come si esce da una crisi, come si supera una perdita, un insuccesso, un fallimento? C'è chi ha avuto la forza di rimettersi in piedi dopo che l'azienda in cui lavorava ha chiuso, chi ha rifiutato di arrendersi dopo che la recessione lo aveva costretto a vendere la casa in cui viveva e a partire per chissà dove, chi ha ritrovato la forza di andare avanti dopo che un lutto sembrava avergli tolto una ragione per vivere.
Due anni in viaggio attraverso l'America, trentasei Stati, l'elezione presidenziale più emozionante che si ricordi e tante vite di gente comune. Ma al centro di tutto questo per Mario Calabresi c'è una sola domanda: che cosa accade nel cuore di chi cade e trova la forza di rialzarsi? Magari con fatica, con dolore, ma con tenacia incrollabile e soprattutto senza aspettare la fortuna? Qual è il segreto di una nazione e della sua gente, capace da sempre - ma oggi più che mai - di reinventarsi da zero, di darsi una seconda chance, di eleggere un presidente nero contro ogni previsione, di rimettersi in cammino anche dopo che la più grave recessione del dopoguerra ha travolto la vita di milioni di persone?