Listen free for 30 days
-
Il circo delle pulci
- Narrated by: Fabrizio Martorelli, Luca Criscuoli, Lorenzo Mercante, Alessandra Mattei, Ilaria Cappelluti, Cinzia Spanò
- Length: 16 mins
- Performance
- Categories: Literature & Fiction, Drama & Plays
Add to basket failed.
Please try again later
Add to wishlist failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Listen with a free trial
One credit a month, good for any title to download and keep.
Unlimited listening to the Plus Catalogue - thousands of select Audible Originals, podcasts and audiobooks.
Exclusive member-only deals.
No commitment - cancel anytime.
Buy Now for £0.99
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Summary
L'uomo del circo delle pulci è alla ricerca di nuovi talenti da far esibire nel suo teatrino: una serie di minuscoli insetti da portare in tournée; è alla ricerca di una via d'uscita dalla propria condizione esistenziale: individui che vogliano seguirlo e che oppongano parte di se stessi e le proprie esperienze a una visione del mondo dominata dall'attesa e dall'incertezza.
Nello svolgersi della commedia si scoprono diversi personaggi nella metafora delle pulci e diversi modi di interpretare il presente. Componendo il fantastico e l'assurdo con il reale e la storia individuale, la commedia prova a fornire una serie di spunti per rivalutare il contemporaneo.
L'opera fa parte di "Crediti d'autore" che mira a far incontrare autori ed attori under 35 e le tecniche della scrittura e della recitazione radiofoniche. Il radiodramma è stato allestito in teatro, Il Filodrammatici di Milano, trasformato per l'occasione in uno studio di registrazione, dove il pubblico è stato dotato di cuffie e unica è stata la dimensione attorno a cui tutto è avvenuto, quella del suono.
Nello svolgersi della commedia si scoprono diversi personaggi nella metafora delle pulci e diversi modi di interpretare il presente. Componendo il fantastico e l'assurdo con il reale e la storia individuale, la commedia prova a fornire una serie di spunti per rivalutare il contemporaneo.
L'opera fa parte di "Crediti d'autore" che mira a far incontrare autori ed attori under 35 e le tecniche della scrittura e della recitazione radiofoniche. Il radiodramma è stato allestito in teatro, Il Filodrammatici di Milano, trasformato per l'occasione in uno studio di registrazione, dove il pubblico è stato dotato di cuffie e unica è stata la dimensione attorno a cui tutto è avvenuto, quella del suono.
©2010 Radio Mercury Teatro (P)2012 Fonderia Mercury